Rose Villain (Rosa Luini)

Ddddddddddddddddd

"Level 5"
Messaggi
497
Punteggio reazione
1,287
Punti
93
Leggiti questo articolo che io ritengo abbastanza illuminante:

Articolo pressapochista e che puzza di vecchiume. Gli artisti delle major ci sono sempre stati e il tipo che l'ha scritto parla delle vecchie edizioni di Sanremo come fossero state memorabili e piene di capolavori, niente di più falso.
 

Sburrolino

"Level 8"
1 Anno di Phica.net
Messaggi
17,685
Punteggio reazione
17,709
Punti
119
Articolo pressapochista e che puzza di vecchiume. Gli artisti delle major ci sono sempre stati e il tipo che l'ha scritto parla delle vecchie edizioni di Sanremo come fossero state memorabili e piene di capolavori, niente di più falso.
Secondo me ha restituito un quadro realistico. Ha solo sbagliato nella previsione: avrebbe dovuto vincere uno della scuderia Warner (Geolier), ha vinto invece una della scuderia Sony (Angelina). Che siano in pochi a spartirsi la torta però è abbastanza evidente. Ho seguito poco questo Festival perché lo trovo prolisso e pesante. Un particolare però mi ha colpito: Angelina e Loredana Bertè, dopo le loro esibizioni, salutando Amadeus hanno detto: " Grazie di avermi INVITATO". Ma le selezioni non dovrebbero avvenire sulla qualità della canzone e non sul richiamo del nome? Avrebbero semmai dovuto dire "Grazie di aver ACCETTATO il mio pezzo". E' un indizio, se non una quasi prova, che il cosiddetto direttore artistico (e meno male che era alla sua ultima esperienza, ma tanto ne verrà uno peggiore) ha "invitato" i partecipanti prendendo il pacchetto intero da una "lista di nozze" (coi fichi grassi) preparatagli e impostagli dalle major. Che avvenisse pure ai tempi di Pippo Baudo è probabile. Ma non in maniera così sfacciata.
Ciò detto, d'accordo con te sulla poca rilevanza del Festival sotto l'aspetto che paradossalmente dovrebbe essere il principale: la musica e la QUALITA' del prodotto. Marco Carta e Valerio Scanu lo hanno vinto: chi si ricorda di loro? Zucchero e Vasco Rossi si sono piazzati ultimi: chi non li conosce?
 
Ultima modifica:

Ddddddddddddddddd

"Level 5"
Messaggi
497
Punteggio reazione
1,287
Punti
93
Secondo me ha restituito un quadro realistico. Ha solo sbagliato nella previsione: avrebbe dovuto vincere uno della scuderia Warner (Geolier), ha vinto invece una della scuderia Sony (Angelina). Che siano in pochi a spartirsi la torta però è abbastanza evidente. Ho seguito poco questo Festival perché lo trovo prolisso e pesante. Un particolare però mi ha colpito: Angelina e Loredana Bertè, dopo le loro esibizioni, salutando Amadeus hanno detto: " Grazie di avermi INVITATO". Ma le selezioni non dovrebbero avvenire sulla qualità della canzone e non sul richiamo del nome? Avrebbero semmai dovuto dire "Grazie di aver ACCETTATO il mio pezzo". E' un indizio, se non una quasi prova, che il cosiddetto direttore artistico (e meno male che era alla sua ultima esperienza, ma tanto ne verrà uno peggiore) ha "invitato" i partecipanti prendendo il pacchetto intero da una "lista di nozze" (coi fichi grassi) preparatagli e impostagli dalle major. Che avvenisse pure ai tempi di Pippo Baudo è probabile. Ma non in maniera così sfacciata.
In realtà Angelina Mango è sotto contratto per un'etichetta indipendente, con distribuzione Warner.

Inoltre, in tutte le edizioni di Amadeus le canzoni vincitrici sono state anche dei successi di pubblico. Questo non succedeva così tanto prima di lui, quindi vuol dire che il pubblico ha determinato il successo dei pezzi più che le major. Senza considerare che prima di Amadeus non è che a Sanremo vincessero artisti indipendenti e sconosciuti.

"Che avvenisse pure ai tempi di Pippo Baudo è probabile. Ma non in maniera così sfacciata." Ma come no, avveniva in maniera molto più sfacciata, vedi il caso de "La terra dei cachi" degli Elii.

Direi di chiudere l'off topic qui.
 

Sburrolino

"Level 8"
1 Anno di Phica.net
Messaggi
17,685
Punteggio reazione
17,709
Punti
119
In realtà Angelina Mango è sotto contratto per un'etichetta indipendente, con distribuzione Warner.

Inoltre, in tutte le edizioni di Amadeus le canzoni vincitrici sono state anche dei successi di pubblico. Questo non succedeva così tanto prima di lui, quindi vuol dire che il pubblico ha determinato il successo dei pezzi più che le major. Senza considerare che prima di Amadeus non è che a Sanremo vincessero artisti indipendenti e sconosciuti.

"Che avvenisse pure ai tempi di Pippo Baudo è probabile. Ma non in maniera così sfacciata." Ma come no, avveniva in maniera molto più sfacciata, vedi il caso de "La terra dei cachi" degli Elii.

Direi di chiudere l'off topic qui.
Lungi da me celebrare le passate edizioni. Concordiamo -credo- sul fatto che 'sto Festival è sempre stato, in gradi e modalità diverse secondo i rispettivi contesti storici, un'equivoca carnevalata. Adesso però più che mai mi pare che contino non tanto i pezzi quanto le marche delle giacche, le marche delle scarpe, le case di moda degli improbabili e distopici outfit dei cantanti e delle cantanti. Tutti specchietti per le allodole per spingere a vendere di più una musica che non c'è. Discorso in cui la bella Rose Villain entra fino al collo (e quindi manco siamo tanto off topic).
 

Grogu

"Level 0"
Messaggi
52
Punteggio reazione
44
Punti
18
Age
39
Io non capisco perché debbank sempre stare a ritoccarsi questo e quello quando sono già belle, col risultato di diventare una serie di cloni. Guardate la Blasi che scempio, per dirne una. Io capisco avere un bruttissimo seno, un brutto naso, capisco tutto. Ecchecazzo pero.
 

Top Bottom